Nel nostro laboratorio Atelier Tricot sperimentiamo diverse tecniche di lavorazione a maglia, innoviamo sul design e sviluppiamo le migliori tecniche per creare collezioni uniche.
Grazie all’innovazione tecnica unita all’artigianalità ogni filato rappresenta una scelta di gusto per garantire una qualità e una cura senza tempo.

Abbiamo selezionato i filati naturali più pregiati come base di qualità e sostenibilità per creare maglie che parlano di artigianalità, qualità e cura scegliendo tecniche di lavorazione che esaltano la finezza, la lunghezza e il micronaggio del filato.

LA NOSTRA SELEZIONE DI FILATI

Lana Merino Ultrafine e Cashmere
L’unione e la miscela di fibre rare e pregiate 100%naturale di Cashmere e Lane merino ultrafine Australiane certificate RWS (Responsible Wool Standard) e Mulesing Free, crea un filato di qualità impareggiabile per le sue caratteristiche di morbidezza, sofficità e leggerezza.
L'utilizzo di un ciclo produttivo che sfrutta le tecnologie più avanzate, svolte interamente in Italia, permette di ottenere alti standard qualitativi, che rendono questo capo molto confortevole e ne fanno un oggetto prezioso.
La lana merino ultrafine 140'S con 16,5 micron e il cashmere con 15,5 micron garantiscono proprietà tattili eccellenti donando un tocco caldo e avvolgente.

Merino Extrafine Superjeelong e Cashmere
Ricercati filati pettinati Made in Italy che fanno parte del progetto AIR CASHMERE che reinterpreta in chiave innovativa le composizioni e le fibre classiche unite a componenti altamente tecnologici provenienti in esclusiva dal Giappone che creano una serie di filati dalle performance ineguagliabili. La lana merino extrafine superjeelong con 17,5 micron insieme al cashmere 15,5 micron creano volumi impalpabili, morbidi e leggeri esaltando il calore della fibra.

Lana Merino Superfine
Filato pettinato 100% naturale con 17,5 micron certificato RWS (Responsible Wool Standard) dal tocco morbido, lussuoso e anti-shrinkage evitando il restringimento delle maglie dopo il lavaggio o l'asciugatura.

Lana Merino Extrafine
Filato pettinato 100% naturale con 19,5 micron certificato RWS (Responsible Wool Standard) dal tocco morbido, lussuoso e anti-shrinkage evitando il restringimento delle maglie dopo il lavaggio o l'asciugatura.

Pura lana vergine
Filato cardato 100% naturale con 17,5 micron caldo e avvolgente con proprietà termoregolatrici per eccellenza che mantiene stabile la temperatura corporea rendendolo ideale per ogni stagione.

Mulberry Seta
La seta di gelso è la fibra naturale più leggera, morbida e sottile esistente in natura. Favorisce la vitalità delle cellule della pelle ed è conosciuta come la “fibra aueen”. Il filato pettinato è liscio e delicato sulla pelle è, inoltre, traspirante e presenta funzioni antibatteriche.

I GAUGE DELLA NOSTRA MAGLIERIA

La Gauge della lavorazione rappresenta la consistenza che avrà la maglia. Più alto è il numero del gauge, più fine sarà la maglia e più i tempi di lavorazione aumentano poiché l’artigianalità richiede un’estrema precisione nel confezionamento.

Gauge 18 e 16 rappresentano l’eccellenza della maglieria rendendo il tessuto leggero, sottile con una lieve trasparenza dal tocco lussuoso, soffice e confortevole.

Le collezioni LE PETIT PULLE sono sviluppate dalla 18 GG sino alla 3 GG.

CURA DEL PRODOTTO

LAVAGGIO

Non è necessario lavare i capi in lana dopo ogni utilizzo essendo una fibra 100%naturale, ma assicurati che siano sempre puliti per evitare la proliferazione di tarme. Per i nostri capi in maglia, consigliamo il lavaggio a mano a casa utilizzando un prodotto specifico per le lane.

In alternativa, è possibile utilizzare la lavatrice con un programma delicato, a mano o per lana, a una temperatura massima di 30°C e senza centrifuga.

Consigliamo sempre di riporre i capi in lana in un sacchetto per il bucato prima di metterli in lavatrice.

In caso di macchie o per una pulizia più approfondita, consigliamo di rivolgersi a un servizio di lavaggio a secco.

ASCIUGATURA

Asciuga il capo stendendolo su un asciugamano, arrotolandolo senza stringere troppo, premendo leggermente e lasciandolo asciugare all'aria, evitando di appenderlo per ridurre il rischio di allungamento.

STIRATURA

Per rimuovere le pieghe, capovolgi il capo e stendilo. Imposta il ferro da stiro alla temperatura più bassa ed evita il contatto diretto tra il ferro e la maglia, interponendo un panno umido.

Se utilizzi un vaporizzatore portatile, mantieni una certa distanza tra la superficie calda e la maglia.

PILLING

La formazione dei classici "pelucchi" è normale per qualsiasi capo in lana o fibre naturali e si verifica a causa dello sfregamento quotidiano tra le fibre sulla superficie del capo.

Non è un difetto, ma un comportamento naturale della fibra dopo l'uso.
Per rimuoverli utilizza un pettine per maglieria distendendo il capo e spazzolandolo delicatamente.

CURA

Conserva il tuo capo LE PETIT PULLE all’interno di uno scaffale o in un cassetto senza appenderlo poiché si potrebbe deformare.

Se hai domande sulla cura della tua maglia, scrivici a customercare@lepetitpulle.com